RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL’ESPOSIZIONE TEMPORANEA PER FINI DI LUCRO DI RIPRODUZIONI TRATTE DA DOCUMENTI CONSERVATI PRESSO L’ARCHIVIO DI STATO

Il/La Sottoscritto/a(Obbligatorio)
MM slash GG slash AAAA
RESIDENTE A(Obbligatorio)

CHIEDE

(indicare titolo, organizzatori, luogo e durata)
l’autorizzazione ad esporre riproduzioni fotografiche di documenti conservati presso l’Archivio di Stato.
indicare con precisione: fondo, serie, pezzo e carta secondo la segnatura archivistica corrente (se necessario allegare elenco):

A tal fine dichiara:

  • che l'evento non è esente dal pagamento dei diritti di riproduzione (evento con accesso a pagamento e/o con fini commerciali), pertanto allega alla presente l'attestazione di pagamento del canone dovuto;
  • di essere a conoscenza delle disposizioni sulla fotoriproduzione dei beni culturali del D.M. 8 aprile 1994 (G.U. 6.5.94 n. 104), e in particolare che la concessione richiesta è valida per un solo evento;
  • di essere a conoscenza che le riproduzioni esposte dovranno riportare la corretta segnatura archivistica e la menzione "Su concessione del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo", con gli estremi dell'autorizzazione, nonché l'espressa avvertenza del divieto di ulteriore riproduzione.

ALLEGA

n. 2 marche da bollo da €.16,00, una da applicare sulla richiesta a cura dell’utente, l’altra sull’autorizzazione, a cura dell’amministrazione. Sono esenti dal pagamento del bollo le «...amministrazioni dello Stato, regioni, province, comuni, loro consorzi e associazioni, nonché comunità montane.» (art. 16, all. B, D.P.R. 26/10/1972, n. 642), e le organizzazioni ONLUS (art. 18 D.P.R. 26/10/1972, n. 641). A questi enti anche l'autorizzazione verrà rilasciata priva di bollo. Come disposto dal D. 8 aprile 1994 del Ministero per i Beni Culturali, i diritti di esposizione di riproduzioni dovuti dal richiedente prevedono:
  • per riprodurre una singola immagine a colori: € 51,65*;
  • per una singola immagine in bianco e nero: € 10,33*;
  • € 2.065,83 al giorno per riprese video di tipo televisivo o cinematografico a mezzo non professionale (per le riprese video professionali utilizzare il relativo modulo)*.
* Se le riprese sono state effettuate in modo professionale e debitamente pagate e autorizzate, questo corrispettivo è già stato versato. Il pagamento dei diritti dovrà essere effettuato, dall'Italia, sul conto corrente postale n 1156 intestato alla TESORERIA PROVINCIALE DELLO STATO DI CUNEO oppure utilizzando il codice IBAN I T 8 7 G 0 1 0 0 0 0 3 2 4 5 1 1 2 0 2 9 2 5 8 4 0 3 , specificando la causale come segue: Archivio di Stato di Cuneo – esposizione riproduzioni per fini di lucro. L'attestazione di versamento dovrà essere allegata alla domanda di autorizzazione a esporre riproduzioni.
ALLEGA COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ AI SENSI DELL’ART. 38 c. 3 DEL D.P.R. 445/2000.
Tipi di file accettati: jpg, pdf, png, Dimensione max del file: 600 MB.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.