In evidenza
Inaugurazione dell’archivio di Stato di Cuneo
Inaugurazione Archivio di Stato di Cuneo Con la conclusione degli interventi di restauro, l’Archivio di Stato di Cuneo riapre dopo due anni le porte al pubblico. «A partire dall’ottobre 2018 importanti lavori di restauro architettonico hanno interessato l’edificio dell’ex caserma Cantore, determinando la necessità di chiudere totalmente l’Archivio al pubblico. La riapertura dei soli uffici è stata possibile a gennaio 2020. Si è trattato di una grande sfida raccolta con slancio fin dal primo istante del mio incarico, con il desiderio e l’obiettivo di poter restituire alla Città di Cuneo il suo Archivio di Stato». dott.ssa Annamaria AIMONE - Direttore dell’Archivio di Stato di Cuneo In occasione dell’inaugurazione è prevista l’apertura dell’Archivio di Stato sabato 8 ottobre (orario 11-16) [...]
Ultime NOTIZIE
Rassegna stampa relativa alla mostra “Tracce di Memoria”
E' ora consultabile la rassegna stampa della mostra "Tracce di Memoria - Carte di un viaggio nella Shoah all’Archivio di Stato di Cuneo" del 15 febbraio 2023
M’illumino di meno 2023
XIX edizione dell’iniziativa “M’illumino di meno 2023 Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili” – 16 febbraio 2023. Si rende noto che il Ministero della cultura intende aderire alla XIX edizione dell’iniziativa “M’illumino di meno”, promossa da Rai Radio2, volta alla sensibilizzazione sui temi del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. L’iniziativa prevede lo spegnimento [...]
Avviso di selezione per 130 tirocini formativi e di orientamento
È online l’Avviso di selezione per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 130 giovani fino a ventinove anni di età, che saranno impiegati per la realizzazione di specifici progetti inerenti al sostegno delle attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale presso gli uffici centrali e periferici del Ministero e gli istituti e luoghi della cultura. [...]